Sei un musicista, un pittore, uno scrittore, un ballerino, un performer...?
Qui troverai un ambiente accogliente e stimolante per condividere la tua arte e farla crescere. Siamo un'Associazione nata con l'obiettivo di offrire una vetrina a tutti gli artisti emergenti che desiderano condividere e promuovere la propria arte, proprio come ci ha ispirato il nostro caro amico Francesco. Francesco è stato un artista appassionato e talentuoso, che ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo. La sua prematura scomparsa ci ha spinto a creare questa Associazione come tributo alla sua memoria e alla sua passione per l'arte.
Vogliamo onorare il suo spirito creativo fornendo una piattaforma accessibile e inclusiva per tutti gli artisti che cercano visibilità e sostegno. Unisciti a noi in questo viaggio straordinario nell'universo dell'arte, in cui ogni voce artistica trova il suo spazio e viene ascoltata e apprezzata!
Gli artisti che partecipano al nostro Festival si dividono in 3 categorie: BAND, BUSKERS e VENDORS!
BAND
BUSKERS
VENDORS:
Per informazioni più dettagliate o per eventuali dubbi, leggi le nostre FAQ o scrivici a info@terranovart.it
Dalla III Edizione del Festival è aperta anche una candidatura speciale: T-TRIBUTE.
La motivazione di questa scelta è riconducibile all’origine del festival e a ciò che ci ha spinti a realizzarlo: la pubblicazione dell’album “Luci e ombre” di Francesco Di Taranto e la volontà di mantenere viva la sua canzone, la sua musica e la sua voce.
Cos'è?
È un progetto che si erge come un omaggio sentito all'eredità artistica di Francesco Di Taranto, con l’obiettivo di creare un luogo accessibile e inclusivo teso a promuovere il talento di artisti emergenti che cercano visibilità e sostegno.
Dove si svolge?
A Largo Legnano, una piccola piazzetta immersa nel centro storico del paese dove Francesco era solito trascorrere piacevolmente il suo tempo.
A chi si rivolge?
Cantautori e band (unplugged) con repertorio originale.
Come si svolge?
Ogni artista è invitato a reinterpretare con la massima libertà, secondo il suo stile e con arrangiamento fedele a quelle che sono le proprie sonorità e influenze musicali, un brano dell’album “Luci e Ombre” di Francesco Di Taranto, con tempi e modalità concordate dall’Organizzazione.
T-TRIBUTE prevede non solo reinterpretazioni musicali ma anche momenti di dialogo e condivisione tra gli artisti, nonché fra loro e il pubblico che li ascolta. Oltre alle esibizioni, un moderatore guiderà interviste focalizzate sul percorso artistico dei partecipanti, invitandoli a raccontarsi e a esplorare le ragioni della loro scelta di quel brano specifico dall'album "Luci ed Ombre". Questi scambi arricchiranno l’iniziativa, offrendo al pubblico una visione più profonda degli artisti e del loro processo creativo, promuovendo un ambiente di partecipazione attiva, scoperta e apprezzamento reciproco.
Come viene decretato il vincitore?
Con applausometro della giuria popolare e con votazione reciproca degli stessi artisti che partecipano, i quali voteranno l’interpretazione che più è piaciuta a loro in un clima di gioco, orizzontalità e serenità.
Cosa si vince per la migliore interpretazione di T-TRIBUTE?
Al vincitore verrà data la possibilità di aprire il concerto della serata finale sul Main Stage, sul quale l’artista porterà sia la canzone di Francesco interpretata durante T-TRIBUTE, sia una selezione di brani inediti del proprio repertorio.