EDIZIONE 2024

Artisti a Terranovart 2024

Artisti presenti alla terza edizione

RISERVA MOAC

LIVE BAND

Un progetto dove suoni, parole e ritmi del mondo danno origine a un sound caratteristico che spazia dalla World, al Balkan, all'Irish, alla Patchanka! Svariate esibizioni in Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Olanda, fino ad arrivare a un tour negli USA! Nel 2014 vincono il concorso Hit Music Awards ottenendo la pubblicazione di due brani nella famosa compilation Hit Mania!

MAD IN FOLK

LIVE BAND

Un ensemble dedicato alla musica popolare del Mediterraneo, come fulcro di scambio e comunicazione tra le diverse culture dei popoli. Un appassionante viaggio nel Mare Nostrum, partendo dalla musica folk popolare italiana fino ai Balcani, Nord Africa, Spagna, Grecia, Turchia!

ANDREA NABEL

BUSKER

Andrea Nabel ama cantare e suonare sue ed altre canzoni. Voce e chitarra sono il suo mezzo per esprimere e trasmettere emozioni, dalle più intense alle più sospirate. Alla ricerca di armonia.

FABRIZIO CANALE

BUSKER

Fabrizio Canale è una One Man Band: chitarra slide, voce, armoniche, valigia di cartone- la formula collaudata di questo viaggio personale nel Blues. Uno spettacolo energico, diretto e coinvolgente, dove non mancano accordature aperte, invenzioni fai-da-te, humour e citazioni musicali. Il viaggio musicale parte dalle atmosfere misteriose del country blues degli albori e giunge alle contaminazioni moderne di soul, rock e funk, che confluiscono nelle composizioni originali di cui è quasi interamente composto lo spettacolo, esprimendo un punto di vista che cerca di essere il più personale possibile nella rilettura di una musica senza tempo. L’indole girovaga di Fabrizio lo ha condotto a esportare il proprio show su strade, palchi, festival, da Reggio Calabria in tutta Italia, in Europa, e in Australia e Nuova Zelanda, raccogliendo ispirazioni dagli artisti incontrati durante i suoi viaggi. Ha all'attivo svariate produzioni discografiche, sia ufficiali che pirata, tra cui "Someday it Happens", "Dedicated", “Second Confession”, ultimo lavoro del duo Light Chili (Domenico & Fabrizio Canale).

LETILì & LUCA RAMBELLI

BUSKERS

Il progetto Letilì&LucaRambelli nasce dalla profonda amicizia che lega i due artisti. Amica e amico, cantautora e cantautore. Che da tempo oltre alla canzone, sperimentano in nuove forme artistiche e performative. Proponiamo una performance che alterna canzoni e testi poetici inediti, a cover che hanno segnato la nostra vita artistica.

ROS & BIANCOSPORCO

BUSKERS

Il progetto musicale di Rosanna Salati, affiancata nei live da Francesco Bianco al live electronics e chitarre, rilegge la tradizione cantautoriale italiana con un gusto specifico per l'elettronica. Ogni brano è pensato come prodotto unico a sè stante difficile da incasellare in un genere preciso. Le linee melodiche si intrecciano a synth e batterie elettroniche che innovano il gioco melodico e armonico della forma canzone. Un electro-pop che include influenze blues, rock, rock psichedelico passando per la poesia sonora riletta in chiave techno.

FEDERICO PEDINI

BUSKER

Federico Pedini : “musicista di formazione classica e musicoterapeuta, svolgerà un repertorio di vario genere incentrato sulla " Canzone" con l'intento di far cantare più persone possibile”

BUENOS AIRES & CIRCEA

BUSKERS

Circea, sassofonista e cantante levantina con profonde influenze soul e jazz, incontra BuenosAires, vecchio lupo di mare del cantautorato che continua a suonare perché col calcio non è andata.

MIRIAM & TOMMY

BUSKERS

Tommy e Miriam si conoscono al "Gesto" a Perugia nel lontano 2016 durante i mitici "open mic" diretti da Nate Kantner: lui frontman di una death metal band internazionale, lei fotografa-videomaker e cantante folk. I due si stanno subito antipatici e così decidono di sposarsi l'anno successivo. La vita quotidiana li costringe a frequentarsi molto per forza di cose, per questo musicalmente ognuno continua a mantenere una personale strada e solo sporadicamente capita di ritrovarli a cantare insieme, a volte per le loro bambine al momento della ninna, altre volte in giro per la città in cui vivono. Con grande emozione, tra una lavatrice e l’altra, si preparano per Terranovart sperando di creare un repertorio degno di questo palco.

LEONARDO DATTOLI

BUSKER

Canto, scrivo, parlo. Parlo, scrivo e canto... per COMUNICARE, tutto ciò che mi si muove dentro e che a volte mi si aggroviglia, forse proprio per poi sbocciare in qualcosa di nuovo, in qualcosa di più bello. Arte per me è bellezza, semplicità e...sensibilità, motivo per cui ho deciso di partecipare al contest per ricordare Francesco.

ANTONELLO ORLANDO

MUSICISTA ECLETTICO

Antonello Orlando, un artista di eccezionale sensibilità musicale e grande versatilità, si esibirà nella Chiesa Madre presentando "ORLANDO plays MONK - Reflection". Citazione del maestro di chitarra jazz al Conservatorio di Napoli, Pietro Condorelli: "Esistono poi musicisti, la cui irrequietezza artistica ed un personale temperamento, conduce a voler conoscere il meglio che il suono possa offrire, indipendentemente dallo stile musicale di elezione. Raramente ho conosciuto musicisti di questa categoria, che poi abbiano anche saputo governare la propria vicenda artistica senza dissipare energie nel proporsi in differenti contesti, tuttavia alcuni esempi esistono ed Antonello Orlando credo sia esemplare... Affronta la rilettura dell'opera di Thelonious Monk, musicista emblematico prima del Be-bop in fieri e poi del Jazz in progress, con una perizia notevole senza trascendere dai reali colori di Monk; contemporaneamente la tecnica esecutiva che utilizza nella sua trascrizione è legata strettamente al linguaggio della chitarra classica di cui Antonello è diventato esperto."

SFERA NEL RETICOLO

BUSKER

Spettacolo interattivo con bolle di sapone

Ricercatrice di vecchie e nuove forme di espressione artistica. Realizzo ed eseguo spettacoli di strada, tra narrazione e bolle di sapone, occupando uno dei palcoscenici più incalzanti di tutti, la strada. Progetto, inoltre, laboratori di interazione con le bolle di sapone. Curo la gestione e organizzazione di spazi, attività ed eventi di diversa tipologia a impronta culturale e sociale. Dalla fusione delle arti praticate tra acrobatica aerea, giocoleria, teatro di figura, bolle di sapone, artigianato, autoproduzioni e agricoltura mi definisco con piacere Agricultrice circense . Spesso creo le condizioni affinché tutto ciò possa accadere.

WARNER CIRCUS

BUSKER

Spettacolo di giocoleria e clowneria

Sculture concettuali moderne per interni e anima. Create in simbiosi di scultura digitale contemporanea, tecnologie AR e lavorazione manuale tradizionale. "L'arte è una staffetta di ispirazione..!"

Il presente sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, come specificato nella cookie policy.