EDIZIONE 2023

Artisti a Terranovart 2023

Artisti presenti alla seconda edizione

BANDADRIATICA

LIVE BAND

Trasportata dai venti vorticosi del Mediterraneo, la BandAdriatica arriva dalla Puglia con una proposta originale e allegra che mescola i suoni dei vari paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo: la tradizione della “banda” italiana - che anima le parti con il suo profondo e suono ancestrale - il virtuosismo e l’energia della musica dei Balcani e le influenze e le suggestioni del Nord Africa. Sopra tutto questo, la libertà e la potenza del jazz. “Dicono che un'immagine vale più di mille parole. Bene, in questo album, un brano vale più di mille immagini. “ -Kim Strettle - Musik Magazine (UK)-

RA DI SPINA

LIVE BAND

Ra di spina è un progetto di voci, voci che intonano melodie antiche, popolari, voci che si contaminano con l'elettronica, voci che si moltiplicano in loop.

LA BESTIA CARENNE

LIVE BAND

La band è attiva dal 2011 e vanta piu di 160 date. Ha già pubblicato 3 album, l’ultimo nel 2017 dal titolo Coriandoli. Ha condiviso il palco con moltissimi artisti, giusto per citarne alcuni: Modena City Ramblers, 24 grana, Marlene Kunz e tanti altri .Nel 2012 vincono il premio per il miglior arrangiamento a Botteghe d’Autore. I loro live sono musicalmente coinvolgenti, divertenti e riflessivi. La bestia esce dalla gabbia e respira e l'aria è tutta piena di coriandoli.

ZENA

BUSKER

Zena Rotundi, filosofa, appassionata di lingue classiche e spirito eclettico, si è esibita nelle strade di Italia e all'estero come poetessa, flautista e statua vivente, per poi trovare nell'arpa celtica lo strumento del cuore. "Un racconto offre lo spunto per un brano, viceversa una melodia è di ispirazione per raccontare un aneddoto o per drammatizzare un mito". Quest'ultimo anno l'ha vista collaborare con psicoterapeuti per una nuova avventura che la sta portando a esplorare il misterioso e vasto universo della musicoterapia.

FUAD & MAURIÑO

BUSKERS

Un viaggio musicale attraverso l'America Latina…accompagnati dal duo “FUAD&MAURIÑO” e tutto il loro suono in formato acustico. La gioia e la ribellione dei ritmi sudamericani" Folk, Cumbia, Samba, Reggae e Latin American music.

ALP KESKIN

BUSKER

Chitarrista Giramondo

Alp Keskin, nato e cresciuto ad Istanbul, Turchia. Suona la chitarra elettrica e la chitarra fretless da circa 10 anni. Il suo background viene fuori da diverse influenze musicali come: T-SQUARE, Ronny Jordan e J Dilla.

M&M's

BUSKERS

Saranno presenti nelle due giornate del Festival Gli M&M’S sono nati nel 2015 assolutamente per caso dentro una Punto grigia. Cosa vorrà mai dire il loro nome? Qualcuno dice che M&M stia per Miriam e Matteo, o forse Mestoli e Montagne ma anche Mutande e Manovali oppure quello che volete voi.

STEVEN E TOMMASO

BUSKERS

Musicisti Country-Blues di Perugia, presenteranno canzoni originali e reinterpretazioni di brani della cultura folk Nord-Americana.

NICOLA PISCOPO

LADRO DI OMBRE

Nicola Piscopo, é tra gli unici ritrattisti in Italia ad eseguire un ritratto fedele soltanto con le forbici, guardando e tagliando un profilo nell'arco di un solo minuto. Offre inoltre, formule eleganti come il ritratto classico e quello ad acquerello ed ovviamente un'istituzione dell'ironia nel disegno: la caricatura!

VINCENZO BLUMETTI

ARTISTA ECLETTICO

La sua pittura si fa veicolo di informazioni sulla contemporaneità. Nel 2018 inizia il suo progetto Generation, arrivando a toccare diversi aspetti della cultura di internet e del mondo digitale, dell’ibridazione dell’uomo con la tecnologia e dell’alienazione provocata dalla nuova realtà online. È l'autore dei murales relativi al progetto “Dialetto Nojese” che mira alla conservazione e a una nuova consapevolezza del patrimonio linguistico locale. Nel 2022 partecipa all’ibug-Internationales Festival für urbane Kunst in Germania, nella città di Flöha e nel 2023 al Pompei Street Festival.

GIANFRANCO PRILLO

PITTORE

Artista poliedrico, spazia dall’arte figurativa all’astrattismo, dalla scultura alla digital art, dal restauro ai murales. Ha una bottega d'arte a Policoro(MT).

ANGELA LAPADULA

PITTRICE

Artista astrattista. Nelle sue tele riecheggiano i colori brillanti delle pietre preziose, figlie delle viscere della terra e riferimenti a profondi temi sociali. Eclettica e sensibile è definita la poetessa del colore.

DONATA IMPERIO

PITTRICE

Artista originaria di Terranova del Pollino, riporta su tela le antiche tradizioni popolari; gli antichi lavori nei campi e le sere passate accanto al focolare. Grembo atavico primordiale, comunica tutta la purezza di un antico passato ormai lontano.

SABRINA PUGLIESE

PITTRICE

Giovane artista surrealista figurati va, nei suoi lavori sono forti i richiami al territorio lucano e al tema dell'ambiente. Lo scioglimento dei ghiacciai e i bellissimi scorci della Basilicata sono trattati con estrema sapienza ed eleganza.

KATERINA ORLOVA

SCULTRICE

Laboratorio ucraino

Sculture concettuali moderne per interni e anima. Create in simbiosi di scultura digitale contemporanea, tecnologie AR e lavorazione manuale tradizionale. "L'arte è una staffetta di ispirazione..!"

Il presente sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, come specificato nella cookie policy.