FAQ

C'è un biglietto per entrare al festival?

No. L'accesso al Festival è libero e gratuito.

Quali sono gli orari?

Il Festival ha inizio dalle ore 10.00 con laboratori, talk, conferenze, convegni, incontri, eventi inerenti la divulgazione di buone pratiche per la salvaguardia ambientale e la prevenzione sanitaria, trekking in montagna. Dalle ore 15:00 hanno inizio le attività itineranti e gli spettacoli su strada, le attività per i bambini, stand enogastronomici e mercatini. Dalle 22:00 iniziano i concerti sul Main Stage.

Quali sono le Location?

Il festival si sviluppa in Piazza Carmine dove si trova l’area concerti, nel corso principale del paese e a Largo Legnano. All’entrata principale e in ogni altro punto di ingresso saranno distribuiti volantini con la mappa di tutti i punti tematici di interesse. La mappa viene resa pubblica anche sul nostro sito web insieme al programma del festival, circa un mese prima dell’evento.

Come è possibile candidarsi per partecipare come artista al Festival?

L’adesione deve avvenire tramite compilazione e invio del form di partecipazione on-line. In fase di compilazione del form è obbligatoria la condivisione di materiale fotografico, audio e video tramite l’inserimento di Link Utili nell’apposita sezione dedicata. Saranno accettate anche le domande di partecipazione inviate tramite posta elettronica all’indirizzo proposte@terranovart.it, a condizione che la richiesta sia corredata di tutte le informazioni richieste nel forum di candidatura. Le domande incomplete poiché prive di materiale promozionale non saranno prese in considerazione. Gli artisti selezionati vengono inseriti nel programma ufficiale del festival e, confermando la loro disponibilità a partecipare, si impegnano a essere presenti per i giorni assegnati.

Quali sono le informazioni tecniche e burocratiche utili da conoscere legate a performance e attività su strada?

Buskers:

  • Non sono ammessi allacciamenti alla rete elettrica, salvo esigenze particolari da indicare nella sezione “note” in fase di compilazione del form e da concordare successivamente con l’organizzazione. Si assume che l’allestimento del proprio punto live, in termini di strumentazione e accessori utili alla performance su strada, sia a carico degli artisti;
  • Non sono ammessi gruppi elettrogeni, né amplificatori eccessivamente potenti;
  • Garantiscono la loro performance su strada dalle 16:00 alle 00:30 (con apposite pause gestite dall’artista). A totale discrezione dell’artista, viene concessa massima libertà di esibirsi anche dalle 10:00 alle 16:00;
  • Devono rispettare gli orari e i luoghi indicati dall’organizzazione, fatta eccezione per coloro che offrono performance in modalità dinamica e itinerante.

Vendors:

  • Devono rispettare gli orari e i luoghi indicati dall’organizzazione;
  • Si assume che il materiale elettrico, la strumentazione e gli accessori utili sia alla vendita che all’allestimento del proprio stand espositivo siano a carico del venditore, salvo esigenze particolari da indicare nella sezione “note” in fase di compilazione del form e da concordare successivamente con l’Organizzazione;
  • L’Organizzazione si occupa di regolarizzare la vendita e somministrazione di prodotti, cibi e bevande in termini di autorizzazioni, occupazione del suolo pubblico, SCIA e piano di sicurezza;
  • Gli espositori si assumono la responsabilità della vendita dei propri prodotti in termini di assicurazioni e di eventuali altre licenze necessarie alla vendita su strada.

Ci sono spettacoli per bambini?

Tutti gli spettacoli sono adatti ai bambini. In aggiunta, nell’ambito del progetto T-KIDS sono organizzati laboratori creativi e show pomeridiani dedicati proprio ai più piccoli.

Posso portare il mio cane?

I cani sono ammessi ovunque all’esterno e in quasi tutte le strutture ricettive, in entrambi i casi con guinzaglio. Consigliamo comunque di informarsi prima di prenotare in una qualsiasi struttura.

Dove posso pernottare?

Puoi trovare l'elenco delle strutture ricettive della zona qui.

In caso di pioggia?

Essendo un evento unico e limitato, qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dell'evento, l'organizzazione si riserva il diritto di annullarlo ma, in caso di maltempo limitato, gli organizzatori cercheranno di realizzarlo ugualmente. In caso di maltempo si cercherà quindi di fare il possibile per garantire la buona riuscita dell’evento.

Dove posso trovare tutte le informazioni?

La location principale del Festival è Piazza Carmine, dove è situato anche il nostro Punto Informazione, all’interno dell’Official Store.

Ho una disabilità, cosa devo fare per partecipare all'evento?

I portatori di handicap possono partecipare senza problemi in quanto le aree sono tutte raggiungibili e prive di barriere architettoniche.

Che temperatura c’è a Terranova di Pollino ad Agosto?

Siamo in montagna, l'aria è pulita ma di sera può essere anche molto fresca. Sono pertanto necessarie poche ma indispensabili accortezze anche nella scelta dell'abbigliamento. Dopo il tramonto, cosi come nelle prime ore del mattino, consigliamo vivamente di prevedere di indossare pantaloni lunghi, scarpe chiuse e felpa o giubbotto.

Ci sono restrizioni particolari per entrare nell’area eventi?

Per ovvie ragioni di sicurezza e ordine pubblico, il personale addetto all'accoglienza, insieme alle Forze dell’Ordine e alla Protezione Civile, è autorizzato a ispezioni e a negare la possibilità di accesso all'area del festival a coloro che si presentano in grave stato di alterazione e/o che dimostrano comportamenti inappropriati, aggressivi, antisociali e/o offensivi.

N.B Per ogni dubbio scrivici a info@terranovart.it

Il presente sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, come specificato nella cookie policy.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy